Seminario di studi “Dante nostro contemporaneo”


A conclusione delle celebrazioni per il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, che si sono sviluppate a partire dal DanteDì, 25 marzo 2021 (si veda la pagina dedicata “Appunti su Dante“), il nostro Istituto è lieto di invitarvi al seminario di studi “Dante nostro contemporaneo”.

Programma

Il Seminario sarà in presenza nel rispetto della normativa Covid (max 50 persone con green pass) e verrà trasmesso anche in streaming sul nostro canale YouTube.

Al link: https://youtu.be/k-utLVDpBZg

Per poter partecipare in presenza ci si dovrà prenotare entro il giorno 14 ottobre alle ore 20:00 compilando il modulo al seguente link: Prenota

Gli interventi saranno intercalati da contributi espressivi e artistico-musicali degli allievi del Liceo.

Continue reading...

Pubblicazione elenchi prime classi

Si comunica che gli elenchi delle classi prime NON verranno pubblicati né sul sito d’Istituto, in ottemperanza a quanto stabilito dal Codice in materia di protezione dei dati, né verranno affissi in bacheca nell’atrio d’Istituto, per evitare assembramenti, secondo quanto stabilito dalla normativa Covid.

Pertanto, l’assegnazione studente/sezione verrà comunicata direttamente mediante e-mail, all’indirizzo fornito dalla famiglia all’atto dell’Iscrizione. (Circolare n° 383A)

Continue reading...

La Dirigente dell’UST di Trapani, dott.ssa Tiziana Catenazzo, visita il Liceo Fardella – Ximenes

La Dirigente dell’UST di Trapani, dott.ssa Tiziana Catenazzo, visita il Liceo Fardella – Ximenes

Vi proponiamo l’articolo sulla visita della dott.ssa T. Catenazzo al nostro Istituto, pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Trapani, al link: Visite alle scuole del territorio – “Fardella- Ximenes”, (usr.sicilia.it)

Con l’occasione porgiamo alla stessa i nostri ringraziamenti.

L’articolo integrale

La Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Trapani, Tiziana Catenazzo, si è recata in visita all’Istituto “Fardella- Ximenes”, lo storico Liceo della città di Trapani diretto dal Prof. Filippo De Vincenzi.

È stata l’occasione per riprendere un dialogo, finalmente in presenza, con l’istituto storico della città.

Dopo un saluto alla Prof.ssa Rosanna Poma, collaboratrice del Dirigente e alla DSGA dott.ssa Bellafiore, la Dirigente Catenazzo si è recata nelle aule sedi di esami per salutare gli studenti impegnati nei colloqui d’esame e ringraziare i docenti per il loro impegno.

“È stato un momento bello e proficuo – ha commentato la Dirigente, che prosegue le sue visite alle scuole – che è servito a sentire il clima che si respira nelle classi e nelle segreterie. Studenti, docenti e dirigenti, personale delle scuole possono contare sul nostro Ufficio: siamo pronti ad accogliere, come sempre, ogni tipo di sollecitazione e attenti alle richieste e alle segnalazioni per migliorare la qualità del lavoro e il benessere dei nostri studenti. Lavoreremo d’estate per costruire tavoli di intervento sulle questioni più nevralgiche del territorio”.

La visita al Liceo è stata anche l’occasione per sottolineare il valore culturale del “Fardella-Ximenes” in città, istituto di altissimo livello in grado di offrire un percorso formativo di grande qualità.

Continue reading...

Progetto “Danza: fare, vedere, creare – SIAE per chi crea 2019”, cerimonia di chiusura


Il giorno 7 giugno 2021 alle 11:00, presso l’aula magna di via Todaro avrà luogo la cerimonia di chiusura delle attività del progetto “Danza: fare, vedere, creare – SIAE per chi crea 2019”, alla presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Trapani, del sindaco di Trapani e di altre autorità cittadine.
Le allieve dei laboratori si esibiranno in un breve saggio delle attività svolte nell’ambito dei diversi moduli formativi. L‘evento sarà videoregistrato e pubblicizzato tramite i canali social del nostro Istituto.

Il video della cerimonia
https://www.youtube.com/watch?v=rkDw_ui1pQQ

 

Continue reading...

Olimpiadi – Lettera del Ministro Bianchi

Olimpiadi – Lettera del Ministro Bianchi
Su richiesta del Ministero dell’Istruzione, si trasmette la lettera firmata dal Ministro, prof. Patrizio Bianchi, indirizzata ai ragazzi ed alle ragazze che hanno partecipato alle Olimpiadi in modo da raggiungere tutti gli studenti che si sono messi in competizione in un momento non semplice per la scuola.
La lettera è stata anche pubblicata nella pagina dedicata alle eccellenze https://www.miur.gov.it/web/guest/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze
Continue reading...

Fase a squadre Olimpiadi di Statistica 2021

Vi presentiamo l’elaborato degli alunni Spada Dario della classe 3 C scientifico, Strazzera Federico della 3 G scientifico, De Gaetano lgea Maria della 4 A classico, che hanno rappresentato il nostro Istituto nella fase finale a squadre delle Olimpiadi Italiane di Statistica classi terze – quarte a cui hanno preso parte 25 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado selezionati dopo una prima fase eliminatoria a cui hanno partecipato 115 Scuole.

I tre studenti con la collaborazione delle alunne Pollina Monica e Vultaggio Aurora della 4 C scientifico (riserve), dopo aver esaminato i dati relativi al grado di istruzione presenti nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – Anni 2018 e 2019 (fonte ISTAT) e condotto un’analisi con riferimento alla propria regione di appartenenza, hanno realizzato l’elaborato “Grado di istruzione, età media e flussi migratori“. (com. 297A/353D)

 

Continue reading...