Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e del mondo contemporaneo sotto il profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che è, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà.
In base alle richieste, è possibile l’attivazione di corsi di potenziamento.
Potenziamento biomedico – Il progetto si rivolge agli studenti che desiderino coltivare le proprie inclinazioni in campo medico biologico e prevede due ore settimanali di potenziamento dello studio delle discipline biomediche. Il percorso ben si coniuga con gli obiettivi delle discipline proprie dei nostri indirizzi liceali.
Potenziamento artistico-espressivo – ll percorso di studi si rivolge in particolare agli studenti che desiderano coltivare, in aggiunta agli studi classici, i propri interessi per le diverse forme di espressione e comunicazione attraverso i linguaggi del corpo, della musica e della parola. Le attività si articoleranno in 2h di lezione settimanale, connesse al potenziamento delle discipline artistico-espressive ed alterneranno momenti di teoria ad attività laboratoriali. Si prevedono, infine, masterclass con interventi di esperti nei vari campi (recitazione, musica, danza).
← Vai alla pagina dell’orientamento
La Serata Open Day del Liceo Classico “Ximenes”