PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO
In ottemperanza alle Linee guida relative ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), adottate con D.M. Miur n. 774 del 4 settembre 2019, si prevedono per gli studenti del II biennio e del V anno la frequenza di complessive 90 ore di attività formative per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Il nostro istituto offre un’ampia gamma di progetti extracurriculari e di orientamento, tutti finalizzate all’acquisizione delle competenze descritte in dettaglio nelle Linee guida ministeriali, che, ove necessario, potranno essere svolti anche in modalità DDI.
Tra i percorsi proposti, per tutte le V classi è previsto durante le ore curriculari un approfondimento sulle tematiche di Educazione civica grazie al progetto: “Educare alla cittadinanza attraverso lo studio della Carta Costituzionale” a cura della docente di potenziamento giuridico prof.ssa F. Grillo.
È stato inoltre predisposto, in collaborazione con vari enti ed istituzioni del territorio, un piano di attività coerenti con i percorsi formativi sopracitati, che risulta articolato come segue:
PROGETTI PROPOSTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/21
Ambito della Chimica e delle Scienze Biologiche
- Laboratorio scientifico multi/interdisciplinare di scienze
(Università di Palermo) - DNA e scienze forensi
(Università di Palermo) - Il metodo scientifico all’opera
(Università di Palermo) - Il chimico all’Università: approccio alla ricerca e alla didattica
(Università di Palermo) - Antropometria, Craniometria, Epigenetica. Nuove metodologie di analisi
(Università di Palermo) - Laboratorio di chimica e di geochimica ambientale “Acqua. Il duello continua: bottiglia o borraccia”
(Università di Palermo) - Orientamento verso le facoltà scientifiche e professioni sanitarie
(A.M.M.I.)
Ambito della Matematica, Statistica ed Informatica
- Laboratorio di Crittografia
(Università di Palermo) - Laboratorio di modelli matematici per le scienze biologiche ed economiche
(Università di Palermo) - Laboratorio di algoritmi e programmazione
(Università di Palermo) - Laboratorio IOT E 3D
(Università di Palermo) - Laboratorio di Calcolo delle probabilità
(Università di Palermo) - Laboratorio di Statistica
(Università di Palermo) - Indagini campionarie, questionari online e analisi dei dati
(Università di Palermo) - Corsi di preparazione per il conseguimento della certificazione ICDL (ex ECDL)
(AICA)
Ambito giuridico-economico
- UNICREDIT
Unicredit - Diritti umani e condizioni inumane (Agenda 2030 e diritti umani)
(“Il soccorso” – Pubblica assistenza ANPAS Trapani) - Uno sguardo verso il futuro: economia, ambiente e tecnologia
Ambito artistico-espressivo
- App Liceo al Centro # I LEARN BY WALKING
(Associazione Amici del Museo Pepoli) - Ogni arte nel suo tempo è stata contemporanea
(Corso sull’arte del Novecento – Liborio Palmeri) - Fare di necessità virtù(ale)
(Laboratorio teatrale)
Ambito filosofico-letterario
- Una filosofia a misura d’anima
- Giornalino / Blog digitale d’istituto (con possibile espansione in podcast)
Ambito sportivo
- Professione “Atleta”
(Federazioni, CONI)
Scambi culturali
- Torino Trapani, le due facce dell’Unità
(Scambio culturale per le classi IV G e IV I scientifico e IV D classico)
PON (FSE E FESR)
- Progetti PON
(autorizzati nell’ambito della Programmazione dei Fondi Strutturali Europei, bandi PON FSE e FESR 2014-2020)
Inoltre, potranno essere validati all’interno dei percorsi di orientamento dei singoli alunni tutti i corsi extracurriculari e le varie attività riconducibili all’acquisizione delle competenze PCTO descritte nelle Linee Guida MIUR (D.M.774 del 4 settembre 2019).